PROGETTI

progetto“Piero Calamandrei – Discorso sulla Costituzione”

In occasione del sessantesimo anniversario della Repubblica, dei lavori della Costituente e della firma della Carta Costituzionale, l’A.N.P.I. di Cinisello Balsamo ha realizzato il DVD “Piero Calamandrei – Discorso sulla Costituzione”, con il contributo e il patrocinio della Provincia di Milano (Assessore all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica) e del Comune di Cinisello Balsamo e con il contributo di C.G.I.L. Lombardia, Società Umanitaria Milano, Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, A.N.P.I. Comitato Regionale della Lombardia… continua…

progetto“Le nostre ragazze del ‘46”

Nel 2016 abbiamo celebrato il 70° anniversario del 2 giugno 1946, quando le donne votarono per la prima volta in tutta Italia in occasione del referendum istituzionale per la scelta tra Monarchia e Repubblica e per eleggere i membri dell’Assemblea Costituente. Quel voto aprì la porta a tutti i cambiamenti che sarebbero avvenuti in seguito e noi dell’ANPI di Cinisello Balsamo abbiamo voluto ricordarlo e ripercorrere il cammino che ci ha portato fino ad oggi, in quanto consideriamo la partecipazione alla vita politica e sociale da parte di tutti i cittadini, uomini e donne, la più grande garanzia per la democrazia… continua…

progetto“UMANITÀ MIGRANTE”

Si può affrontare un fenomeno complesso come quello delle migrazioni a colpi di slogan? Noi dell’ANPI, e con noi numerose associazioni del territorio, riteniamo di no. Riteniamo cioè che sia necessario analizzare le molteplici cause che lo determinano e le conseguenze che genera nella vita delle persone. Il progetto “Umanità migrante” nasce con questo scopo e propone un calendario di eventi che si snoderà nei prossimi mesi e che tratterà le problematiche legate all’immigrazione. Si tratta di un percorso che ci auguriamo possa coinvolgere tanti nostri concittadini affinché questo fenomeno, che in molti genera timore o rifiuto, possa essere meglio compreso e quella di Cinisello Balsamo continui a rimanere, oggi come lo fu in passato, la storia di una città accogliente… continua…