File multimediali

Pietre d’Inciampo 2021

Intervento di Giuseppe VALOTA, presidente dell’ANED di Sesto San Giovanni

LE NOSTRE RAGAZZE DEL ’46

Nel 2016 abbiamo celebrato il 70° anniversario del 2 giugno 1946, quando le donne votarono per la prima volta in tutta Italia in occasione del referendum istituzionale per la scelta tra Monarchia e Repubblica e per eleggere i membri dell’Assemblea Costituente. Quel voto aprì la porta a tutti i cambiamenti che sarebbero avvenuti in seguito e noi dell’ANPI di Cinisello Balsamo abbiamo voluto ricordarlo e ripercorrere il cammino che ci ha portato fino ad oggi, in quanto consideriamo la partecipazione alla vita politica e sociale da parte di tutti i cittadini, uomini e donne, la più grande garanzia per la democrazia.
Tra le diverse iniziative organizzate per tale evento, abbiamo realizzato il filmato “Le nostre ragazze del ’46 rievocano la prima volta” con il quale vengono proposte le interviste a otto nostre concittadine, tra i 92 e i 100 anni, che ci raccontano il loro vissuto di giovani donne alle prese con la vita di tutti i giorni e con la guerra, ma soprattutto il loro ricordo della giornata del loro primo voto: il 2 giugno 1946.


LE NOSTRE RAGAZZE DEL ’46 RIEVOCANO LA PRIMA VOLTA

Cosa ci ricordiamo di quel 2 giugno 1946?

Anniversario della Liberazione a Cinisello Balsamo 1946, 1951

Carlo Villa: una vita per la libertà
Cinisello, 23 aprile 1901 – Milano (Carcere di San Vittore) 17 novembre 1934



ANTIFASCISMO OGGI, LA NUOVA RESISTENZA
63° Annivesario della Liberazione a Cinisello Balsamo

CARLO VILLA: una vita per la libertà

DESTINAZIONE IGNOTA. La storia dei deportati politici di Cinisello Balsamo

La Partigiana Marisa Musu

LA COSTITUZIONE