2023 – Giorno della Memoria

Giorno della Memoria 2023

La nostra sezione, in occasione del Giorno della Memoria vi propone il seguente evento:

“Bruciateli tutti”
Spettacolo di e con Antonio Brugnano

Venerdì 20 gennaio 2022, ore 20.45 – Salone Giacomo Matteotti
via Primo Maggio, 5 – Cinisello Balsamo

In questo monologo viene affrontato il tema del razzismo così come si è andato sviluppando in Italia in questi ultimi anni. Come la storia ci insegna la “costruzione del nemico” attraverso la diffusione di fake news è un fenomeno ricorrente specie nei momenti di crisi, ingigantito attualmente dai social network. Tuttavia anche in passato la propaganda contro gli Ebrei, gli oppositori politici e tutte le altre categorie di indesiderati (omosessuali, zingari ecc.) ha generato l’idea che essi fossero dei nemici e ha determinato gradualmente l’accettazione della loro eliminazione. Il Giorno della Memoria ogni anno ci ricorda verso quali inimmaginabili crudeltà questa aberrazione del pensiero ci può condurre.

È consigliata la prenotazione altomilanese@volontari.emergency.it

Segnaliamo inoltre il concerto per il giorno della memoria che si terrà martedì 24 gennaio alle ore 16 al TEATRO ALLA SCALA

Sabato 28 gennaio

Nella giornata di sabato 28 ricorderemo le sofferenze che sono state inflitte ai nostri concittadini deportati recandoci nei luoghi in cui sono state posate le Pietre d’inciampo per alcuni di loro.
di seguito il programma:

  • ore 10.00 – Aldo Beretta – via Guicciardini, 15
  • ore 10.30 – Attilio Barichella – via De Ponti, 22
  • ore 10.55 – Giuseppe Galbiati – via Garibaldi, 13
  • ore 11.20 – Anselmo Oggioni – via Mazzini, 2
  • ore 11.45 – Giovanni Vergani – via Caduti della Liberazione, 7
  • ore 12.10 – Oliviero Limonta – via Piave, 9

Alle ore 14.30, Manifestazione al Monumento al Deportato al Parco Nord – ritrovo al parcheggio di via Clerici, 150 a Sesto San Giovanni.

Pubblicità

Un pensiero riguardo “2023 – Giorno della Memoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...