
Sabato 6 Marzo 2021
Posa delle Pietre d’Inciampo in memoria di:
Giuseppe Galbiati, Anselmo Oggioni e Giovanni Vergani
Tutti e tre avevano partecipato allo sciopero generale contro la guerra e l’occupazione nazifascista che dal I° all’8 marzo 1944 aveva bloccato le fabbriche del Nord. Dopo l’arresto furono rinchiusi prima a San Fedele, poi al carcere di San Vittore e infine nella caserma Umberto I° di Bergamo. Dalla stazione di Bergamo partirono sui vagoni piombati per il lager di Mauthausen; da lì furono trasferiti nel vicino sottocampo di Gusen dove trovarono la morte.

Via Garibaldi, 13 – Posa della Pietra d’Inciampo in memoria di Giuseppe Galbiati
Giuseppe Galbiati, Nacque il 17 ottobre 1904 a Cinisello, lavorava come meccanico alla Falck Unione di Sesto San Giovanni.
Venne arrestato a casa nella notte tra il 27 e il 28 marzo 1944 – Morì a Gusen il 30 gennaio 1945.

Via Mazzini, 2 – Posa della Pietra d’Inciampo in memoria di Anselmo Oggioni
Anselmo Oggioni, Nacque il 25 febbraio 1915 a Cinisello, lavorava come gruista alla Falck Vittoria di Sesto San Giovanni.
Venne arrestato in fabbrica nella notte tra il 27 e il 28 marzo 1944 – Morì a Gusen il 12 marzo 1945.

Via Caduti della Liberazione, 7 – Posa della Pietra d’Inciampo in memoria di Giovanni Vergani
Giovanni Vergani, Nacque il 25 ottobre 1899 a Cinisello, lavorava come falegname alla Breda di Sesto San Giovanni.
Venne arrestato a casa nella notte tra il 13 e il 14 marzo 1944 – Morì a Gusen il 5 febbraio 1945.

Ai giovani, intervento di Giuseppe VALOTA, presidente dell’ANED di Sesto San Giovanni

