
31 dicembre 2019 – Maggio, Barzio ed il Baitone della Pianca
ore 8.30 Ritrovo: Maggio di Cremeno, parcheggio al cimitero. Salita al baitone della Pianca lungo la vecchia mulattiera che portava alla Culmine di S. Pietro.
ore 12.30: Commemorazione al Baitone della Pianca.
Pranzo al sacco, rientro per sentieri.
Abbigliamento da montagna, si sale anche con pioggia o neve.
Partigiani presenti al Baitone della Pianca (Culmine di san Pietro) il 30 dicembre 1944:
Previtali Albino, Dalmine | Leopoldo Scalcini “Mina”, Colico |
Il 30 dicembre 1944 presso il Baitone della Pianca i fascisti del 1° btg. mobile della Brigata Nera “Cesare Rodini” di Como catturano 30 Partigiani.
Alcuni fanno parte della 55a brg. f.lli Rosselli, altri della ex 86a brg. Giorgio Issel, altri sono arrivati negli ultimi giorni.
Franco Carrara, partigiano della Issel, tenta la fuga ma viene ucciso nel prato antistante la baita. Tutti verranno poi condotti a piedi a Introbio.
Il giorno dopo, 31 dicembre, davanti al cimitero di Barzio vengono fucilati 11 partigiani, altri tre verranno fucilati a Maggio di Cremeno.
