Nei luoghi della guerra partigiana tra la Valsassina e la Valtaleggio

31 dicembre 2019 – Maggio, Barzio ed il Baitone della Pianca

ore 8.30 Ritrovo: Maggio di Cremeno, parcheggio al cimitero. Salita al baitone della Pianca lungo la vecchia mulattiera che portava alla Culmine di S. Pietro.

ore 12.30: Commemorazione al Baitone della Pianca.

Pranzo al sacco, rientro per sentieri.
Abbigliamento da montagna, si sale anche con pioggia o neve.

Partigiani presenti al Baitone della Pianca (Culmine di san Pietro) il 30 dicembre 1944:

Previtali Albino, Dalmine
Locatelli Giovanni, Sforzatica
Lodetti Cesare, Dalmine
Mazzoleni Luigi, Dalmine
Milesi Renato, Dalmine
Rota Battista, Sforzatica
Mologni Mario, Guzzanica
Cerotti Carlo, Dalmine
Natali Arturo, Dalmine
Galli Andrea, Calolziocorte
Lipparini Ivo, Budrio
Magni Francesco , Introbio
Garesio Emilio, Milano.
Manfredi Walter, Milano
Bolzoni Domenico, Milano

Leopoldo Scalcini “Mina”, Colico
Carrara Franco “Walter”, Alzano Lombardo
Beltramelli Felice, Dalmine
Lombardo Rocco, Butera
Ronchetti Augusto, Lecco
Battaglia Carlo, Milano
Figini Costantino, Lecco
Galli Renzo, Calolziocorte
Milocco Licino, Trieste
Pennati Giuseppe, Monza
Perotto Silvio, Monza
Sordo Remo, Canzo
Pallavicini Mario, Monza
Ganzinelli Giancarlo, Genova
Esposto Giuseppe, Ascoli Piceno

Il 30 dicembre 1944 presso il Baitone della Pianca i fascisti del 1° btg. mobile della Brigata Nera “Cesare Rodini” di Como catturano 30 Partigiani.
Alcuni fanno parte della 55a brg. f.lli Rosselli, altri della ex 86a brg. Giorgio Issel, altri sono arrivati negli ultimi giorni.
Franco Carrara, partigiano della Issel, tenta la fuga ma viene ucciso nel prato antistante la baita. Tutti verranno poi condotti a piedi a Introbio.
Il giorno dopo, 31 dicembre, davanti al cimitero di Barzio vengono fucilati 11 partigiani, altri tre verranno fucilati a Maggio di Cremeno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...