10 agosto 2019

75°ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DI PIAZZALE LORETO

300

15 VITE PER LA LIBERTÀ

Bravin Gian Antonio
Giulio Casiraghi
Renzo Del Riccio
Andrea Esposito
Domenico Fiorani

Fogagnolo Umberto
Galimberti Tullio
Gasparini Vittorio
Mastrodomenico Emidio
Poletti Angelo

Salvatore Principato
Andrea Ragni
Eraldo Soncini
Libero Temolo
Vitale Vertemati.

Il 10 agosto un plotone della legione Muti, per ordine della sicurezza nazista, fucilò 15 Partigiani in piazzale Loreto. Le loro colpe: non pensare fascista e difendere gli impianti industriali che i nazisti volevano trasferire in Germania, depredando così la struttura economica del nostro Paese. A questi 15 Partigiani, come a tutti i Partigiani, dobbiamo 75 anni di pace, democrazia e libertà.

Nel 75° anniversario, il Comitato Permanente Antifascista invita i cittadini milanesi a partecipare al ricordo, testimoniando così la propria fede negli ideali per i quali diedero la vita i 15 Martiri.

300

PROGRAMMA
sabato 10 agosto 2019
Ore 9:30 – CERIMONIA UFFICIALE PIAZZALE LORETO

DEPOSIZIONE DI CORONE ALLA STELE CHE RICORDA I 15 MARTIRI

99

Le associazioni della Resistenza, i familiari dei caduti, gli Enti, le forze democratiche ed antifasciste milanesi renderanno omaggio alla memoria dei Combattenti per la Libertà e nel contempo ribadiranno la permanente mobilitazione a tutela dei capisaldi sanciti nella Costituzione Repubblicana, nata dalla Resistenza.

Interventi di rappresentanti delle Istituzioni e di Sergio Temolo, figlio di Libero, martire di piazzale Loreto. Introduce e coordina: Roberto Cenati, Presidente Comitato Permanente Antifascista contro il terrorismo per la difesa dell’ordine repubblicano.

Intervento di Roberto Cenati, Presidente ANPI Comitato Provinciale di Milano

Piero Calamandrei nel suo bellissimo discorso del 28 febbraio 1954 al Teatro Lirico di Milano alla presenza di Ferruccio Parri, ricordava che “in tutte le celebrazioni torna una verità elementare che nelle lettere dei Condannati a morte della Resistenza italiana è espressa come una naturale e semplice certezza: che i morti non hanno considerato la loro fine come una conclusione, e come un punto di arrivo, ma piuttosto come un punto di partenza che doveva segnare ai superstiti il cammino verso l’avvenire. E’ la nostra vita che può dare un significato e una ragione rasserenatrice e consolante alla loro morte; e dipende da noi farli vivere o farli morire per sempre.”

I Quindici di piazzale Loreto hanno lottato per la libertà di tutti noi e per una società fondata sui principi della pace, della giustizia, della solidarietà. Il nostro Paese sta vivendo una fase difficilissima, ed è attraversato da pericolosissime pulsioni razziste, xenofobe, antisemite e da un crescente clima di intolleranza, alimentato dall’irresponsabilità di chi, ai più alti livelli istituzionali, soffia sul fuoco di orrendi pregiudizi. Sta a tutti noi contrastare questa sempre più inquietante deriva, con la mobilitazione la più ampia possibile, con una grande ed estesa iniziativa di carattere culturale e con il richiamo costante alla Costituzione repubblicana, l’eredità più preziosa che i 15 Martiri di piazzale Loreto ci hanno consegnato.


sabato 10 agosto 2019

99

Ore 21:00 – MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA PIAZZALE LORETO

Interventi di: Roberto Cenati, Presidente del Comitato Permanente Antifascista – Sergio Fogagnolo, figlio di Umberto martire di piazzale Loreto e presidente dell’Associazione «Le radici della pace. I quindici», che riunisce i familiari dei Martiri di piazzale Loreto – Vincenzo Greco, della segreteria della Camera del Lavoro di Milano.
Coordina: Ivano Tajetti, Vicepresidente ANPI Comitato Provinciale di Milano.
Frammenti musicali di Renato Franchi.