SEMINARIO SULLA RAPPRESENTAZIONE MUSEOGRAFICA ITALIANA ED EUROPEA

LE CASE DELLA MEMORIA PARTIGIANA
SEMINARIO SULLA RAPPRESENTAZIONE MUSEOGRAFICA ITALIANA ED EUROPEA
Milano, Casa della Memoria, via Federico Confalonieri 14
Venerdì 30 novembre dalle 14.30 – Sabato 1° dicembre dalle 9.30

Venerdì 30 novembre dalle 14.30, I sessione: i Musei della Resistenza in Italia
Introduce Carla Nespolo – Presidente nazionale dell’Anpi

Albertina Soliani
Presidente dell’Istituto Cervi di Gattatico

Guido Vaglio
Direttore del Museo diffuso della Resistenza di Torino

Massimo Dadà
Presidente del Museo audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo

Mirco Carrattieri
Direttore del Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza italiana

Marzia Luppi
Direttore del Museo del deportato di Carpi

Cleofe Filippi
Presidente della Rete “Paesaggi della Memoria”

Discussant Claudio Silingardi
Direttore generale dell’Istituto nazionale “Ferruccio Parri”

Sabato 1° dicembre dalle 9.30, II sessione: i Musei della Resistenza in Europa

Liesbeth Van der Horst
Direttrice del Verzetsmuseum – Amsterdam

Monika Kokalj Kočevar
Responsabile per la II Guerra mondiale Muzej novejše zgodovine Slovenije – Ljubljana

Henrik Lundbak
Curatore del Frihedsmuseet – Copenaghen

Massimo Carcione
Presidente del Centro di documentazione della Benedicta (I Musei del Vercors)

Philip Cooke
Coordinatore della rete ResNet

Joanna Lang
Muzeum Powstania Warszawskiego

Discussant Paola Boccalatte
museologa

Conclude Paolo Pezzino
Presidente dell‘Istituto Nazionale “Ferruccio Parri”