RESTIAMO UMANI

Vittorio era un ragazzo che sapeva riconoscere ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, l’umano dal disumano, Vittorio sapeva, senza esitazioni, scegliere da che parte stare.

In un momento storico dove l’umanità sembra perdersi, dove i diritti umani diventano merce di scambio, il messaggio con cui chiudeva i reportage sotto i bombardamenti a Gaza: “Restiamo umani” è il grido più forte e necessario che oggi possa essere pronunciato, di fronte a ciò che sta accadendo in Palestina, nelle Palestine del mondo dove infiammano guerre, odio e violenza, di fronte all’esodo dei richiedenti asilo, dei migranti e alla deriva razzista che dilaga crescente in tutta Europa.

Siamo felici che il nostro amico “Fogliazza” abbia deciso di raccontare la storia di Vik intrecciandola con la propria e orgogliosi di aver organizzato il debutto alla Fabbrica recuperata Rimaflow che, gentilmente, ci ospiterà.

La scelta del luogo non è casuale: ci troviamo di fronte ad un’altra ingiustizia che, in nome del profitto, lascia senza lavoro e reddito 300 lavoratori. Alla giusta lotta di un gruppo di loro che decide di occupare e recuperare quel luogo, creando le condizione di lavoro per restituire dignità e un futuro a 120 lavoratori e le loro famiglie.

Portare lo spettacolo tra quei capannoni, in un momento difficile per l’inchiesta in cui sono rimasti ingiustamente coinvolti, per noi significa scegliere da che parte stare.

Sabato 20 ottobre ci troveremo in via Boccaccio 1 (zona industriale) a Trezzano Sul Naviglio.

Alle 18.00 ci sarà la possibilità di visitare La Cittadella dei Mestieri e dell’Artigianato, conoscere la storia della fabbrica, dei suoi artigiani, vedere e acquistare le loro produzioni.

Alle ore 19.30 seguirà un Buffet preparato dall’ Associazione Occopy Rimaflow a offerta libera.

Alle ore 21.30 assisteremo a: VITTORIO “ Restiamo Umani” narrazione con disegno, musica e contributi video di e con Gianluca Foglia “Fogliazza” – musiche originali di Emanuele Cappa (oud e chitarra)

I posti disponibili non saranno molti, 140 in totale di cui 40 riservati agli ospiti della nostra Sezione, della famiglia Arrigoni, della Rimaflow e del gruppo artistico.

I restanti 100 posti saranno a ingresso libero, su prenotazione a:

anpisezioneatm@gmail.com

Nella mail con oggetto: prenotazione spettacolo 20 ottobre, per favore, specificare il nome e cognome dei partecipanti.

I contributi economici che verranno raccolti durante la serata andranno interamente a sostenere la lotta della Rimaflow.

Prenotate il prima possibile!

Fraterni saluti a nome della Sezione ANPI ATM Milano

Massimo Gabellini