Nella seduta del Consiglio comunale di venerdì 26 gennaio è stato approvato l’ordine del giorno che invita il Sindaco e la Giunta a non concedere spazi, patrocini, contributi di qualunque natura a coloro i quali non garantiscano di rispettare i valori sanciti dalla Costituzione, professando e/o praticando comportamenti fascisti razzisti, discriminatori verso ogni orientamento di identità di genere, subordinando l’assegnazione o concessione di spazi, suolo pubblico e sale di proprietà del Comune, patrocini, contributi di qualunque natura ad una dichiarazione esplicita di rispetto dei valori e principi fondanti della Costituzione Italiana repubblicana e antifascista. (Alleghiamo il testo completo)
Nell’esprimere il nostro apprezzamento per l’approvazione dell’o.d.g., riaffermiamo il nostro impegno per la diffusione di una cultura democratica, dell’accoglienza e della dignità di tutte le persone, perché solo con la cultura che ci permette di comprendere i meccanismi che hanno condotto prima alla dittatura e poi alla negazione dei diritti fondamentali, alle leggi razziali e alla guerra si potrà sconfiggere il nuovo fascismo.
guarda lo streaming della seduta
Prop. 06/2018 OdG Magg. “Rispetto dei valori della costituzione repubblicana e antifascista”
APPELLO
ALLA CITTADINANZA E A TUTTE LE REALTÀ DEMOCRATICHE E ANTIFASCISTE
Cinisello Balsamo ha pagato un prezzo altissimo alla dittatura fascista in termini di vite umane, di deportati morti nei campi di sterminio e di danni materiali.
La memoria di quei terribili anni rischia di smarrirsi se non viene continuamente coltivata e tradotta in consapevolezza capace di leggere il presente e immaginare il futuro.
Questo vale soprattutto oggi, tempo in cui la memoria collettiva è stata demolita a colpi di banalizzazioni e frettolose “riconciliazioni” e i fascismi vengono rilegittimati, trovano nuovi spazi e, soprattutto, non vengono più contrastati.
In Italia, come in altri Paesi europei, operano da anni, con diverse denominazioni, organizzazioni di ispirazione neofascista e neonazista che specie in questo ultimo periodo hanno moltiplicato la loro presenza non solo attraverso attività di propaganda, ma anche ricorrendo a intimidazioni, minacce, violenze, atti vandalici e di razzismo.
Per ricordare l’impegno di tutti coloro che hanno combattuto per la libertà e la democrazia, nel rispetto della XII Disposizione Finale della Costituzione Italiana che afferma “È vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista” e delle leggi Scelba e Mancino che puniscono ogni forma di fascismo e razzismo
l’ANPI chiede
alla Sindaca:
– di ribadire l’impegno antifascista e antirazzista della città di Cinisello Balsamo e delle sue Istituzioni;
alle Istituzioni locali:
– di pretendere il rispetto della legalità democratica di fronte a organizzazioni che violano la Costituzione, professando e/o praticando comportamenti fascisti, razzisti e omofobi;
– di promuovere l’adozione di strumenti che non consentano la concessione di spazi comuni e suolo pubblico ad organizzazioni di ispirazione nazifascista;
alle Istituzioni regionali e nazionali:
– di attivarsi contro le organizzazioni nazifasciste, che a volte agiscono sotto mentite spoglie, sciogliendole in quanto contrarie al dettato costituzionale.
Siamo certi che le cittadine e i cittadini di Cinisello Balsamo sapranno dare la migliore dimostrazione di consapevolezza e di intelligenza mantenendo la nostra città immune da queste manifestazioni.
Per riaffermare l’impegno a sostegno della democrazia, dell’accoglienza, della dignità di tutte le persone, l’ANPI cinisellese invita le Istituzioni, le realtà associative e i singoli cittadini ad aderire all’appello inviando una mail a: anpicinisello@libero.it
DIFENDIAMO LA NOSTRA CITTÀ, NO AL FASCISMO!
ORA E SEMPRE RESISTENZA
Cinisello Balsamo, 13 gennaio 2018
Un pensiero riguardo “DIFENDIAMO LA NOSTRA CITTÀ, NO AL FASCISMO!”
I commenti sono chiusi.