Fugazza Maria

11 aprile 2017

Maria Fugazza ci ha lasciato

Con profondo dolore comunichiamo la scomparsa della compagna Maria Fugazza, donna di grande forza e coraggio. Deportata politica – subì le atrocità dei campi di concentramento nazisti – l’8 aprile del ‘44 giunse a Mauthausen (Austria) ed in seguito venne trasferita al carcere centrale di Vienna (Austria). Fu deportata al Lager di Auschwitz-Birkenau (Polonia). Il 24 a Chemnitz (sottocampo di Flossenbürg – Germania). Infine, il 10 aprile 1945, venne deportata a Leitmeritz (sottocampo di Flossenbürg – oggi Litoměřice nella Repubblica Ceca).

Dopo la Liberazione le fu riconosciuta la qualifica di partigiana operante con la 188^ Brigata Garibaldi S.A.P. (Squadre di Azione Patriottica) Angelo Esposti.

messaggi di cordoglio

Esprimo anche a nome dell’ANPI Provinciale di Milano profondo cordoglio per la scomparsa di Maria Fugazza, Deportata e Patriota della 188a Brigata Garibaldi.
Ai familiari, agli amici, ai compagni un affettuoso abbraccio.

Roberto Cenati – Presidente ANPI provinciale di Milano

——————————————————————————————————————

Buongiorno,

Ho letto con dolore la notizia della morte di Maria Fugazza e non potendo essere presente ai funerali perché sono impegnata alla Camera, trasmetto a voi la mia vicinanza alla famiglia di Maria. Ma desidero ringraziare anche a voi tutti perché siete stati una grande famiglia per Lei e per tutti noi, mantenendo viva la storia di coloro che si sono impegnati e immolati per darci la libertà.

Cordialmente.

On. Daniela Gasparini

Commissione Affari Costituzionali