
72° anniversario della Liberazione dedicato ad Antonio Gramsci
nell’ottantesimo della sua morte



MANIFESTAZIONE NAZIONALE A MILANO
Ore 15,30 – palco piazza Duomo interventi di:
Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
Carlo Smuraglia, Presidente nazionale dell’ANPI;
Carmelo Barbagallo, Segretario generale della UIL;
Awa Kane, migrante;
Giuliano Banfi, Vicepresidente dell’ANED di Milano;
Pietro Grasso, Presidente del Senato.
Al termine della manifestazione il coro “Suoni e l’ANPI” intonerà Bella Ciao.
Vedi il Programma Manifestazione a MILANO
Leggi l’appello: Cambiare il Paese nel solco dell’antifascismo e della Costituzione

COMUNICATO DELLA NOSTRA SEZIONE IN MERITO AI FATTI ACCADUTI NEL CORSO DELLA MANFIESTAZIONE DEL 25 APRILE
Abbiamo appreso al termine della manifestazione del 25 aprile nella nostra città che alcuni dei partecipanti sono stati identificati dalla polizia per uno striscione che, come abbiamo letto nel comunicato del PRC, a detta delle Forze dell’Ordine non sarebbe stato autorizzato o per aver utilizzato il megafono durante alcune fasi della commemorazione.
Riteniamo che, come è stato anche detto sul palco, la manifestazione che celebra l’anniversario della Liberazione dovrebbe rinnovare ogni anno dal 1946 ad oggi quella fantastica esperienza di unità tra le forze antifasciste grazie alla quale fu possibile battere fascisti e nazisti. Quindi unità e non divisione, il corteo del 25 aprile accoglie tutti quelli che condividono i valori della Resistenza e della Costituzione nel rispetto dei caduti, della nonviolenza e dell’accoglienza anche degli stranieri ai quali quest’anno la nostra associazione ha indirizzato un volantino multilingue.
Ci auguriamo che questo spiacevole episodio non abbia più a ripetersi e che si possa continuare a sfilare tutti insieme per celebrare la Resistenza.
