il sacrificio dei compagni lissonesi: Chiusi, Somaschini, Erba e Parravicini
Nel ricordare il tragico episodio, la nostra sezione è vicina ai compagni lissonesi in questi giorni di commemorazione dei partigiani: Pierino Erba, Carlo Parravicini, Remo Chiusi e Mario Somaschini trucidati dalla ferocia nazifascista.
“Un uomo muore solo quando più nessuno si ricorda di lui”
Lissone, Venerdì 16 giugno 1944
Da alcune ore i quattro partigiani lissonesi Remo Chiusi, Mario Somaschini, Pierino Erba e Carlo Parravicini, accusati dell’attentato in Corso Milano contro due militi fascisti (avvenuto in tarda serata di ieri), sono nelle mani dei nazifascisti: Erba e Parravicini sono presso la Casa del Fascio di Lissone (l’attuale Palazzo Terragni), Chiusi e Somaschini in Villa Reale a Monza.Nell’ora di uscita degli operai dal lavoro, gli altoparlanti chiamano a raccolta la popolazione in piazza Ettore Muti (l’attuale piazza della Libertà) per assistere ad uno spettacolo. La gente, ignara di quanto stava per accadere, si ferma e s’infittisce in una sospettosa attesa. Ad un certo punto, dalla scalinata della Casa del Fascio scendono due giovani quasi incapaci di reggersi in piedi per le torture subite: sono Pierino Erba (di 28 anni) e Carlo Parravicini di anni 23. I due partigiani vengono messi davanti alla fontana e fucilati tra lo sgomento della popolazione… continua...
venerdì 17 giugno 2016 in Piazza Libertà alle ore 17 l’ANPI di Lissone ricorda i quattro giovani partigiani lissonesi fucilati il 16 e 17 giugno 1944
Aprofondisci:
visita il sito dell’A.N.P.I. di LISSONE – Sezione “Emilio Diligenti”
Un pensiero riguardo “16 e 17 giugno 1944”
I commenti sono chiusi.