Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Comitato Provinciale di Milano
Con i valori della Resistenza e della Costituzione, verso un futuro democratico e antifascista
XVI Congresso, sabato 9 e domenica 10 aprile 2016
Relazione introduttiva di Roberto Cenati
Sommario:
-
Il valore della pace
-
La difficile situazione internazionale
-
Gli attentati jihadisti di Parigi e Bruxelles
-
Lo stato islamico –Isis
-
Lo scontro tra Iran e Arabia Saudita
-
Guerra all’interno del mondo islamico
-
Ruolo dell’intelligence europea
-
Le alleanze internazionali
-
Radicalizzazione dell’Islam e islamizzazione del radicalismo
-
Virus nazionalista in Europa
-
Nato e tensioni con la Russia
-
Mondo multipolare
-
Globalizzazione e sue conseguenze
-
Unità politica dell’Europa nella pace e nella solidarietà
-
Predominio dell’ideologia neoliberista
-
Il dramma dei migranti
-
Anpi: coscienza critica del Paese
-
Crisi economica e quadro italiano
-
Ruolo del sindacato
-
Questione morale e rigenerazione della politica
-
Intransigente difesa della Costituzione e dei suoi valori
-
Superamento del bicameralismo perfetto
-
Revisioni costituzionali e metodo adottato
-
Abolizione sostanziale del Senato
-
Indebolimento del potere legislativo
-
Voto a data certa e decretazione d’urgenza
-
Legge elettorale
-
Divisione dei poteri
-
Attuazione della Costituzione
-
Battaglia referendaria
-
Congressi di Sezione
-
Attività dell’Anpi Provinciale di Milano
-
Iniziative e manifestazioni nella ricorrenza del 70° della Liberazione
-
Impegno antifascista a Milano e nei Comuni della Città metropolitana
-
Realizzazione della Casa della Memoria
-
Riqualificazione della Loggia dei Mercanti
-
Il voto a Milano e in alcuni Comuni della Città metropolitana
-
Problemi organizzativi
-
Impegni e compiti dell’ANPI
-
La sfida per un mondo migliore
Un pensiero riguardo “XVI Congresso dell’ANPI Provinciale di Milano”
I commenti sono chiusi.