7. Ruolo dell’intelligence europea

Occorre affinare gli strumenti di prevenzione e repressione, dotando intelligence e polizie occidentali dei mezzi materiali indispensabili a fare il proprio mestiere.
E’ più che mai necessaria la creazione di un’agenzia di intelligence dell’Unione europa, o comunque la realizzazione di uno stretto coordinamento delle agenzie nazionali. E invece, proprie le vicende di Parigi e di Bruxelles hanno dimostrato la scarsità del semplice scambio di dati fra due paesi geograficamente vicini come Belgio e Francia. Anche in questo caso si fa drammaticamente sentire l’assenza della unità politica dell’Europa. Se l’Europa fosse un unico stato sarebbe dotata di un unico sistema di intelligence.