37. Il voto a Milano e in alcuni Comuni della Città metropolitana

Ci attende un importante appuntamento: l’ormai imminente rinnovo del Consiglio Comunale, del Sindaco, delle municipalità e di alcuni Comuni della Città metropolitana. Secondo la nostra tradizione l’ANPI non deve intervenire sul tema specifico delle candidature, conservando anche in questo la sua autonomia. Chiederemo, come già avvenuto nelle precedenti elezioni amministrative, ai candidati sindaci un loro impegno sui valori dell’antifascismo e della democrazia. Non possiamo però disinteressarci della sorte di una città come la nostra, ed abbiamo il dovere di manifestare le nostre attese sulle prospettive del governo della città e di rendere esplicito quale debba essere l’indirizzo da seguire per rispondere alle esigenze della cittadinanza. 
Milano ha bisogno di un governo democratico che rispetti e renda effettivi i diritti dei cittadini, che sia capace di accogliere, come avvenuto con l’attuale Amministrazione Comunale, chi viene nella nostra città per lavorare e vivere dignitosamente, fuggendo dalle guerre e dalla fame. Ha bisogno di un governo e di un Sindaco antifascista, non a parole, ma nei fatti, cogliendo lo spirito e le tradizioni più autentiche di Milano, capitale della Resistenza.  

Un pensiero riguardo “37. Il voto a Milano e in alcuni Comuni della Città metropolitana

I commenti sono chiusi.