Nel corso degli ultimi cinque anni l’ANPI Provinciale di Milano ha aumentato in maniera consistente gli iscritti. Con 10.085 iscritti costituiamo l’ANPI più numerosa a livello nazionale. Registriamo un incremento di 388 iscritti rispetto ai 9697 del 2014. Il numero delle tessere consegnate nel 2016, alla stessa data, è leggermente superiore a quello del 2015. E’ cresciuto anche il numero delle sezioni. Attualmente sono 110 e recentemente è stata costituita una Sezione dell’ANPI al Teatro alla Scala. Buoni sono i rapporti stabiliti con la stampa e con le emittenti locali. Così come positiva è la collaborazione realizzata con le Associazioni Partigiane, con la Comunita Ebraica di Milano, con il sindacato, le forze politiche, sociali e il lavoro unitario compiuto nel Comitato Permanente Antifascista. Positivo, infine, il rapporto con il Presidio Militare di Milano, con la Prefettura e la Questura.
Un importante lavoro è stato avviato con le scuole di Milano e dei Comuni della Città metropolitana. Particolare attenzione è stata dedicata alle iniziative di carattere culturale, con la presentazione periodica di libri e saggi sulla Resistenza, come ANPI libri. Ciò ha consentito di coinvolgere numerose persone normalmente estranee alle nostre iniziative. Riteniamo significativo il ruolo di carattere culturale che un’Associazione come la nostra può e deve svolgere nella società contemporanea, anche se debbo rilevare che al nostro interno non ci sia una adeguata comprensione dell’importanza delle iniziative che abbiamo assunto in questa direzione e che dobbiamo continuare ad intraprendere