I problemi che abbiamo di fronte sono difficili e complessi e richiedono rispetto delle regole e della impalcatura costituzionale fondata sull’equilibrio e la divisione dei tre poteri (esecutivo, legislativo e giudiziario) che sono alla base della democrazia repubblicana.
La teoria della separazione dei poteri ha remoti antecedenti dottrinali che risalgono sino ad Aristotele; ma solo con Montesquieu essa ricevette la formulazione rimasta poi tradizionale e acquistò un’immensa importanza storica.
Noi siamo perchè questo fondamentale equilibrio non sia turbato a favore del potere esecutivo e del suo rafforzamento.