11. Nato e tensioni con la Russia

L‘Europa sta attraversando una fase di pericolosissima tensione nei rapporti tra Russia e Nato che ha rafforzato la sua presenza militare nel Baltico. Drammatica è anche la situazione determinatasi in Ucraina, dilaniata da un sanguinoso conflitto, in cui stanno riemergendo forze dichiaratamente naziste, antisemite e ultranazionaliste   addirittura presenti nel governo ucraino. Siamo di fronte alla più grave crisi europea, anche rispetto a quella già drammatica del Kosovo, perchè stavolta, sono, fra l’altro, in gioco gli interessi diretti della Russia che considera strategica, sotto il profilo geopolitico l’Ucraina. Il grande progetto di Putin è infatti l’Unione euroasiatica, di cui l’Ucraina dovrebbe essere la più importante sponda europea.