In occasione del 71° anniversario della Liberazione – Casa della Memoria propone una serie di iniziative per ricordare insieme.
DOMENICA 17 APRILE
ORE 20.30 /TRE GIORNI E POI L’INFERNO. Accadde a Milano il 10 agosto 1944
A cura di Extramondo in collaborazione con A.N.P.I. Provinciale di Milano
Il processo a Theodor Saevecke e gli avvenimenti milanesi dei terribili giorni dell’agosto 1944, quando 15 partigiani furono prelevati dal carcere di San Vittore e portati in piazzale Loreto, dove vennero fucilati su disposizione di un comandante delle SS. E’ possibile fare i conti col proprio passato? Quanto costa difendere la libertà?
Questo spettacolo è una versione con 6 attori del primo atto della “Trilogia della Resistenza”, progetto che ha impegnato Extramondo nell’ultimo triennio e che comprende anche gli spettacoli “Pane e Pace – gli straordinari scioperi del marzo 1944” e “Liberazione – dal 25 aprile 1945 verso un futuro possibile”.
Il progetto, sostenuto dal Comune di Milano e dal Comune di Sesto San Giovanni, ha coinvolto nei 3 spettacoli-evento di questo triennio ben 170 studenti di 7 scuole superiori del milanese, col preciso scopo di sensibilizzare le nuove generazioni su ciò che è avvenuto in quel periodo nella nostra città, a diretto contatto con chi ha combattuto, anche a costo della propria vita, per regalarci libertà e democrazia.
Parte dei contributi video sono tratti dal film doc “Partiti per Bergamo”, realizzato dall’Associazione “Le radici della Pace – i 15”, con l’amichevole partecipazione di Francesco Baccini. La voce del Prefetto Parini è di Gerardo Mastrodomenico.
Si consiglia la prenotazione alla mail: extramondo@yahoo.it
Per informazioni: A.N.P.I.: 02. 02.76023372/3 |extramondo@yahoo.it www.extramondo.it
Ingresso a offerta libera
LUNEDI’ 25 APRILE
ORE 10.30 -12.30 /MILANO IN GUERRA. Filmati su Milano negli anni dell‘occupazione a cura di MEMOMI
ORE 17.00 /DONNE RESISTENTI. Docufilm a cura di Paolo Bona. Introduzione a cura dell’autore.
A SEGUIRE /MILANO IN GUERRA. Filmati su Milano negli anni dell‘occupazione a cura di MEMOMI
ORE 18.00 /TERRITORI RESISTENTI. Performance teatrale. A cura di TTT Tre Teatri di Territorio – Teatro della Cooperativa, ATIR/TeatroRinghiera, Barrio’s, Teatro Officina
GIOVEDI’ 28 APRILE
ORE 18.00 /BUCHENWALD. Una storia da scoprire. Presentazione del libro di Gilberto Salmoni, Fratelli Frilli Editore | a cura di ANED
VENERDI’ 29 APRILE
ORE 18.00 /STORIA DELLA REPUBBLICA. L’Italia dalla Liberazione ad oggi
Presentazione del libro di Guido Crainz, Donzelli Editore | a cura di INSMLI